Norma Carminati C U R R I C U L U M
Nata nel 1970 a Bergamo, attualmente vive ad Algua (BG).
Ha ricevuto le prime nozioni artistiche dal padre, pittore figurativo e per anni ha seguito un suo percorso di maturazione artistica. Dal 2015 al 2021 frequenta i corsi di: disegno (nudo dal vero/anatomia artistica) e pittura all’Accademia Carrara di Bergamo. Partecipa negli ultimi tempi anche a corsi di fotografia e ceramica.
La sua arte è orientata verso la pittura realista contemporanea, di recente si è avvicinata all’astratto e si esprime anche attraverso la scultura e l’installazione. Dedica particolare cura alla sperimentazione di nuovi materiali: elementi naturali e organici diventano strutture minimali o mondi limitati e chiusi in scatole-arnie.
Negli anni ha ottenuto costanti riconoscimenti pubblici: dalla vittoria nel 1991 del concorso RAI “I giovani incontrano l’Europa”, fino alla selezione per il LXI Premio Basilio Cascella sia nel 2017 che nel 2019, nella sezione pittura. Sempre nel 2017 partecipa con una installazione alla IX Biennale di Soncino. Ha ricevuto il secondo premio per due edizioni consecutive alla Mostra Concorso Circolo Greppi di Bergamo (2016 e 2017) e una segnalazione nel 2015. Selezionata nel 2020 dalla Fondazione Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo (CN) per la Mostra "Vivere è cominciare". Espone quindi in collettive a Malpensa, Gallarate, Roma, Riva del Garda, Rovereto, Ortona, Catanzaro, Altomonte (CS), Soncino, Brembio, Milano, Caldogno (VI), Faenza, Bergamo e provincia. L’ultima personale di pittura a Zogno (BG) presso Fondazione Polli-Stoppani Museo della Valle nel 2016. Ulteriore mostra personale, ma di scultura botanica a Frerola di Algua (BG) - settembre 2024. Selezione con menzione speciale + mostra collettiva itinerante al Concorso fotografico "Camini e Comignoli" indetto da Nahr nell'agosto 2024 a Vedeseta (BG) e altre sedi.
Algua BG, Italia